Cos'è coppa d africa?

Coppa d'Africa (CAF)

La Coppa d'Africa (in inglese Africa Cup of Nations, in francese Coupe d'Afrique des Nations), abbreviata in CAN o AFCON, è il principale torneo di calcio per nazionali africane. Organizzata dalla Confederazione Africana di Calcio (CAF), si tiene ogni due anni.

Storia e Formato:

  • La prima edizione si è svolta nel 1957 in Sudan.
  • Inizialmente, il torneo vedeva la partecipazione di poche nazioni, ma col tempo si è espanso.
  • Il formato attuale prevede una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta (ottavi, quarti, semifinali e finale).
  • Fino al 2017 si giocava ogni due anni negli anni dispari, dal 2019 si gioca negli anni pari, per evitare conflitti con il Campionato mondiale di calcio.

Albo d'oro:

  • La nazionale con più titoli è l'Egitto, con 7 vittorie.
  • Seguono Camerun (5 titoli) e Ghana (4 titoli).

Importanza:

  • La Coppa d'Africa è un evento di grande importanza per il continente africano, in grado di generare un forte senso di identità nazionale e orgoglio.
  • Spesso, il torneo è anche una vetrina per i talenti africani, che possono mettersi in mostra davanti a club europei e internazionali.
  • La sua programmazione può influenzare le competizioni di club, soprattutto europee, poiché molti giocatori militanti in campionati europei vengono convocati dalle rispettive nazionali.